Simonetta Longo, Mario Buonofiglio, Quaderno privato dello haiku di Heinrich Hinata Nakamura, puntoacapo Editrice, 2024. Pagine 96, € 15,00 ISBN 978-88-6679-484-4.
Il Quaderno privato dello haiku di Heinrich Hinata Nakamura, strutturato per sequenze (Haiku dell'anno in cui morì Masaoka Shiki, Haiku contro il Terzo Reich, Haiku del dopoguerra e del 'ritorno' in Giappone) è un libro raro e rarefatto nella sua essenzialità, un reportage per flash illuminanti, quali sono gli haiku, che intreccia storia e biografia, anzi più biografie: quella immaginaria dell’autore e quelle di uomini e donne che hanno esperito la follia nazista (sopravvissuti e no allo Zyklon B, alla marchiatura dei numeri sul braccio…).
Attraverso frammenti di esistenza, Buonofiglio e Longo ci restituiscono un’essenziale narrazione di fatti cruciali della storia della prima metà del XX secolo con il colpo d'occhio malinconico e al contempo ironico del poeta.