

via Santa Marta 18, Milano
IL SEGNALE
Parole dell'essere e dell'andare
Con Sebastiano Aglieco, Nadia Agustoni, Marco Furia, Simonetta Longo, Pancrazio Luisi, Massimo Rizza, Adriano Rizzo, Lina Salvi, Gianluca Bocchinfuso, Lorenza Cervara
L'espressione delle libere visioni di poeti, pittori, narratori, drammaturghi e film makers, è in grado, oggi, di colorare il grigiore angosciante della vita quotidiana?
Intervengono: Roberto Barbolini, Flaminia Cruciani, Simonetta Longo, Amos Mattio, Paola Pennecchi e Silvia Tomasi.
DONNE DI POESIA
*
“Vieni e non ti negare, / poiché in conflitto siamo con tanto male. / Prima che
sangue di drago protegga l’avversario / questa mano cadrà dentro il fuoco. / O mia parola, salvami!”
(Ingeborg Bachmann)
*
IDEA 4 MI
Sabato 4.3.2017, h. 18 – Via Lanzone 23
G.Busceti, L.Cantelmo, M.Capalbi, AM.De Pietro, A.Doria, M.Graffi, S.Longo, G.Niccolai, A.Paganardi, A.Passarello, M.Rodini, F.Squatriti
Leggeranno testi poetici di
I.Bachmann, A.Anedda, I.Morra, L.Sollazzo, J.Insana, E.Dickinson, Anne Sexton, P.Oppezzo, A.Pozzi, M.Cvetaeva, O.Sedakova, M.Moore
e loro testi
***
*organizzazione e cura di Paola Gianotti e Antonella Doria
PREMIO INTERNAZIONALE PER LA POESIA
“RODOLFO VALENTINO – SOGNI AD OCCHI APERTI”
V Edizione
Premiazione
Torino, 11 febbraio 2017 ore 17.30
Unione Industriale – via Vela, 17 – Torino
SCADENZA
Le opere concorrenti dovranno pervenire entro e non oltre il 1 dicembre 2016 presso: “Premio Rodolfo Valentino – Sogni ad occhi aperti” c/o Studio Notarile Morone – via Mercantini, 5 – 10122 Torino.
(La partecipazione è gratuita)
LEGGI IL BANDO
LOCANDINA pdf rodolfo-valentino-2016-17
BANDO doc: bandovalentino-2016-17
Il Premio Internazionale “Rodolfo Valentino – Sogni ad occhi aperti” si propone di offrire riconoscimento e risonanza a quegli scrittori che intendono sperimentare la propria creatività in ambito letterario affrontando le tematiche che hanno contraddistinto la vita e la figura di Rodolfo Valentino, un uomo entrato nel mito attraverso l’immagine; in realtà poco conosciuto nella sua vera essenza di attore, poeta, intellettuale e ricercatore.
Argomenti del premio letterario sono il mito e l’amore realizzati attraverso poesia e racconto breve.
L’edizione 2016/17 del premio dedica nuovamente una sezione al landays, in omaggio alle donne pashtun dell’Afghanistan che utilizzano in segreto questa breve forma poetica per denunciare le violenze e i soprusi a cui sono sottoposte.
Il landays è un distico in cui il primo verso è di nove sillabe, il secondo di tredici sillabe: poesia semplice, popolare, comprensibile a tutti. Uno dei mezzi più potenti e liberi per dare messaggi immediati, forti, che si fissino nelle menti in modo indelebile.
Uno speciale ringraziamento in tale occasione va a Vittoria Ravagli, antesignana in Italia di questo movimento, appassionata poetessa che ha reso concreta l’idea di Marco Ribani.
Comitato Fondatore:
Anna Antolisei – Roberto Bertoldo – Roberto Carifi – Giulia Carluccio – Giuseppe Conte – Piero Flecchia – Ilaria Gallinaro – Pier Giorgio Gili – Alessandro Guglielmi – Janus – Anna Lauria – Maria Grazia Maramotti – Luigi Mariani – Angelo Maugeri – Antonio Miredi – Stella Mongioi – Sandro Montalto – Chicca Morone – Bruno Oddenino – Donata Pesenti – Irma Piovano – Paolo Ruffilli – Maria Luisa Spaziani – Vincenzo Zitello.
Presidente d’Onore: Giuseppe Conte
Presidente: Chicca Morone
Vice-Presidente: Anna Antolisei
Segretaria: Stella Mongioi
Giuria:
Chicca Morone, Anna Antolisei, Tomaso Kémeny, Simonetta Longo, Antonio Miredi, Paola Novaria, Paola Pennecchi.
REGOLAMENTO
Articolo 1
L’Associazione “Il Mondo delle Idee” bandisce la quinta edizione del Premio Internazionale di poesia “Rodolfo Valentino – Sogni ad occhi aperti” articolato in quattro sezioni:
A) – Poesia edita
Riservata agli autori di sillogi poetiche edite a tema libero in lingua italiana tra marzo 2014 e fine novembre 2016.
B) – Poesia inedita
Riservata ai poeti residenti in Italia o all’estero avente per tema il mito (da un minimo di tre a un massimo di cinque)
C) – Poesia inedita
Riservata agli autori di landays (da un minimo di 20 a un massimo di 40)
D) – Racconto breve
Riservata agli autori di un racconto breve inedito in lingua italiana avente come tema il mito (massimo tre cartelle).
Articolo 2
– Non possono partecipare antologie di più autori, né autoedizioni.
Articolo 3
– Ogni concorrente della sezione A dovrà inviare n. 5 volumi accompagnati da una lettera di domanda di candidatura comprensiva di nome, indirizzo, telefono, eventuale indirizzo e-mail e breve curriculum dell’autore.
– Ogni concorrente delle sezioni B e C dovrà inviare n. 7 copie delle poesie di cui 6 anonime e la settima in busta chiusa a parte con nome, indirizzo, telefono eventuale indirizzo e-mail e breve curriculum accompagnati da una lettera di domanda di candidatura.
– Ogni concorrente della sezione D dovrà inviare 7 copie fascicolate del racconto breve di cui 6 anonime e la settima in busta chiusa a parte con nome, indirizzo, telefono eventuale indirizzo e-mail e breve curriculum accompagnati da una lettera di domanda di candidatura.
Su nessuna delle sei copie delle sezioni B, C e D dovranno comparire i dati dell’autore, ma soltanto i titoli delle opere.
Articolo 4
– I concorrenti dovranno inoltre rilasciare e accludere una dichiarazione firmata in carta semplice in cui dichiarano di permettere il trattamento dei loro dati personali a fini culturali, ai sensi della legge sulla privacy (675/96 – art. 10).
– Possono partecipare anche le case editrici con volumi da esse pubblicati. In questo caso si sottintende l’autorizzazione da parte dell’autore.
– Per i concorrenti minorenni si richiede una dichiarazione di chi esercita la patria potestà.
Articolo 5
La partecipazione è gratuita.
Articolo 6
Le opere concorrenti dovranno pervenire entro e non oltre il 1 dicembre 2016 presso: “Premio Rodolfo Valentino – Sogni ad occhi aperti” c/o Studio Notarile Morone – via Mercantini, 5 – 10122 Torino.
I concorrenti dovranno specificare chiaramente sulla busta “Premio Rodolfo Valentino – Sogni ad occhi aperti” e la sezione a cui il testo concorre.
Articolo 7
– Sarà nominato un vincitore per ognuna delle quattro sezioni: a lui andrà la somma di € 500.
Articolo 8
– Le deliberazioni della giuria sono insindacabili e inappellabili.
Articolo 9
– In nessun caso le opere saranno restituite.
Articolo 10
– I premiati dovranno ritirare personalmente i premi loro assegnati il giorno della premiazione, pena la perdita del diritto al premio in denaro (rimarrà comunque al concorrente il titolo di vincitore).
– I premi non ritirati il giorno della premiazione saranno incamerati per l’edizione successiva.
– Ai concorrenti vincitori e provenienti dall’estero, o da una località che disti oltre 200 km dal luogo della premiazione, l’organizzazione offrirà l’ospitalità in hotel per la notte seguente la premiazione.
Articolo 11
– La cerimonia di premiazione si svolgerà presso l’Unione Industriale di Torino in data 11 febbraio 2017 alle ore 17.30 durante una pubblica manifestazione
– Ai concorrenti vincitori sarà data tempestiva comunicazione scritta.
Articolo 12
– La partecipazione al concorso implica di fatto l’accettazione di tutte le norme indicate nel presente bando.
Mostra-Mercato dell’Editoria Siciliana
Sortino (SR) 7-8-9 ottobre 2016
Concorso Letterario Nazionale “Pentèlite - città di Sortino" (SR)
Nell'ambito della Mostra-Mercato dell’Editoria Siciliana che si svolgerà in Sortino (SR) dal 7 al 9 ottobre 2016, l’associazione culturale Pentèlite, in collaborazione con la rivista "Notabilis", indice per l’anno 2016 il concorso letterario nazionale “Pentèlite - città di Sortino".
REGOLAMENTO
Art. 1) Il concorso è suddiviso in due sezioni, è aperto a tutti per opere
inedite, senza limiti di età.
A) Racconto breve, max 5 cartelle (12.000 battute circa), in lingua italiana, a
tema libero,
in cinque copie stampate di cui una sola firmata, completa delle generalità
dell’Autore
con scheda bio-bibliografica dello stesso.
B) Poesia in lingua italiana (una sola poesia, a tema libero, compresa in una
cartella)
in cinque copie stampate di cui una sola firmata, completa delle generalità
dell’autore con scheda bio-bibliografica dello stesso.
Art. 2) Le opere dovranno essere inviate, per posta ordinaria, presso la
tipografia, Tumino, via Carlentini 3/A, 96010 SORTINO (SR), entro il 30 giugno
2016. Farà fede il timbro postale. Se si vuole partecipare a più sezioni,
occorre spedire le opere in buste separate (una per ogni sezione). Ogni autore
partecipando si assume la responsabilità sull'autenticità delle stesse.
Art. 3) Non è prevista alcuna tassa di lettura ma trattandosi di un concorso
organizzato nell’ambito di una fiera del libro si chiede, allo scopo di
incentivare l’editoria siciliana, che ogni concorrente acquisti un libro edito
in Sicilia, inviando euro 15,00 insieme alla busta con il testo. Per quanti non
avranno la possibilità di venire in Fiera a scegliere il libro,
l’organizzazione provvederà a selezionarne uno e a spedirlo al recapito del
concorrente.
Art. 4) Il comitato di lettura formato da: Mario Buonofiglio, Massimiliano
Magnano, Simonetta Longo, Giuseppe Pettinato, Salvo Zappulla, selezionerà
cinque opere finaliste per ogni sezione che verranno pubblicate su “Pentelite”
(insieme a scritti di autorevoli personaggi del mondo della cultura), giunto
alla sua ventesima edizione, edito da un editore siciliano.
Art. 5) Le opere finaliste verranno affidate ad una giuria popolare di
venti lettori, i quali avranno il compito di votare le due opere vincitrici. Il
conteggio dei voti riportati (ogni lettore selezionerà un’opera) avverrà giorno
08 ottobre 2016, alle ore 18,00. Le buste consegnate dai venti lettori verranno
aperte in pubblico. Nome, cognome e professione dei venti lettori verranno
pubblicati nella rivista “Pentèlite”.
Art. 6) Il primo classificato per ogni sezione riceverà in premio 100 € più
1 copia di Pentèlite. Tutti i finalisti riceveranno una copia di Pentèlite in
omaggio.
Ogni partecipante autorizza il trattamento dei propri dati personali ai sensi
del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196
Art. 7) Per ogni altro aspetto non contemplato nel bando fanno fede le
vigenti norme di legge. Per ogni controversia legale è competente il Foro di
Siracusa.
Per ulteriori informazioni telefonare al 3349443904 o scrivere al seguente
indirizzo: salvozappulla1@gmail.com Oppure consultare il sito www.pentelite.it
Il presidente dell’associazione Pentèlite Giuseppe Pettinato
Il Presidente del concorso letterario Salvo Zappulla
La Casa della Poesia di Monza vi anticipa l'iniziativa "I SEGRETI
DEL PARCO DELLA VILLA REALE" programmata per il 10 giugno, con ritrovo
davanti al teatrino di Corte alle 17:30. Una passeggiata nel parco reale di
Monza alla scoperta dei suoi luoghi più segreti e suggestivi con una guida
d'eccezione: l'architetto Corrado Beretta.
Per l'occasione il Grand Tour poetico farà una tappa nel parco alla
quale hanno già aderito i poeti: Germain Droogenbroodt, Donato Di
Poce, Pierangela Rossi, Maddalena Capalbi, Francesco
Macciò, Max Ponte, Mauro Ferrari, Luigi Scala, Carla
Saracino, Alessandra Paganardi, Gabriella Sica, Ottavio Rossani, Simonetta
Longo, Paola Pennecchi, Gianfranco Isetta, Marco Maggi, Vito Russo,
Jacopo Ricciardi, Roberto Barbolini, Claudia Azzola, Luciano
Monti, Vincenzo Guarracino, Ada Crippa, Angelo
Tonelli, Tomaso Kemeny, Flaminia Cruciani, Pietro
Berra, Gianpaolo Matropasqua.
riceverai notizie e comunicazioni direttamente al tuo indirizzo di posta elettronica